L’amore per la terra di origine è la spinta che ha determinato il progetto in Valpolicella, da parte della terza generazione della famiglia Dal Cero.
Un territorio dalle caratteristiche uniche, sia geografiche che geologiche: una terrazza naturale con vista sulla città di Verona.
Si tratta di un amalgama piuttosto complesso di terreni vulcanici, calcarei e compositi. Nelle zone più alte la concentrazione varia a vantaggio di una composizione ricca di minerali.
La costante ventilazione, permette un notevole grado di asciuttezza del terreno. Clima mite legato alla vicinanza del lago di Garda.
Corvina, corvinone, rondinella, molinara
L'esposizione a sud garantisce una quantità di luce e di solarità intensa in tutte le stagioni. Escursione termica e ventilazione costante rafforzano gli elementi caratterizzanti.
Il sistema di allevamento principale e la pergola veronese alternata all’allevamento a guyot dei nuovi impianti.
La modernissima e attrezzata cantina è stata concepita per l’appassimento, la lavorazione e l’affinamento dei grandi vini rossi della valpolicella.