Alla vista si presenta giallo carico con tenui riflessi dorati, perlage fine e persistente. Fruttato, ricco, dai profumi complessi e dall’ampia struttura. La lavorazione in grandi botti di rovere austriaco conferisce una sua originalità. In bocca è armonico, intrigante, colpisce per il perfetto equilibrio di sensazioni fruttate e di lievito tostato e piccola pasticceria. La persistenza è lunga ed il retrogusto è pulito.
Ideale come aperitivo e con gli antipasti in genere, si abbina perfettamente con primi piatti e piatti a base di pesce e crostacei.
Ottimo come aperitivo,
antipasti in genere, primi piatti e piatti a base
di pesce e crostacei.
Sella di maialino al forno
con crema di patate,
baccalà alla livornese
Il bicchiere va riempito per un terzo. Il calice va inclinato contro un fondo bianco per farne risaltare la tonalità e poi lo si fa ruotare lentamente. Si annusa il vino a bicchiere fermo, inspirando con calma. Quindi si rotea il bicchiere con un movimento lento e ampio e si avvicina nuovamente il naso ad intervalli.
Si sorseggia il vino trattenendolo un po’ in bocca per consentire alle papille e al palato di percepirne sapore, intensità e profumo.