Alla vista si presenta limpido, con un caratteristico colore ramato. Al naso prevale la pesca, a cui si aggiungono sensazioni di frutta esotica come l’ananas, con lievi sentori floreali di fiori bianchi dolci. In bocca è elegante, vellutato, corposo, strutturato ed equilibrato. Dotato di una bella freschezza, è lungo e persistente nel finale.
Un vino che si abbina perfettamente con antipasti leggeri e a base di verdure; perfetto con il pesce.
Un vino che ben si adatta
ad antipasti leggeri e a base di verdure,
perfetto con il pesce.
Aspic di mousse di prosciutto
cotto e pistacchi; pappa al pomodoro con
basilico e peperoncino.
Il bicchiere va riempito per un terzo. Il calice va inclinato contro un fondo bianco per farne risaltare la tonalità e poi lo si fa ruotare lentamente. Si annusa il vino a bicchiere fermo, inspirando con calma. Quindi si rotea il bicchiere con un movimento lento e ampio e si avvicina nuovamente il naso ad intervalli.
Si sorseggia il vino trattenendolo un po’ in bocca per consentire alle papille e al palato di percepirne sapore, intensità e profumo.