Colore rosso rubino intenso, all’olfatto si presenta con sentori di frutta matura, dove si riconoscono la prugna e la ciliegia, con qualche lieve nota speziata. In bocca si dimostra rotondo e morbido, di buona consistenza, con un finale piacevole e gustoso. Il vino è ricco, con tannini morbidi, si abbina perfettamente con arrosti, grigliate di carne, selvaggina, nonchè formaggi stagionati.
Il vino è ricco, con tannini morbidi, si abbina perfettamente con arrosti, grigliate di carne, selvaggina, nonché formaggi stagionati.
Tagliata di manzo con scaglie di parmigiano reggiano; ravioli di ricotta e spinaci ai funghi porcini e tartufo nero.
Il bicchiere va riempito per un terzo. Il calice va inclinato contro un fondo bianco per farne risaltare la tonalità e poi lo si fa ruotare lentamente. Si annusa il vino a bicchiere fermo, inspirando con calma. Quindi si rotea il bicchiere con un movimento lento e ampio e si avvicina nuovamente il naso ad intervalli.
Si sorseggia il vino trattenendolo un po’ in bocca per consentire alle papille e al palato di percepirne sapore, intensità e profumo.