Di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso, l’ampio bouquet combina note mediterranee di biancospino e rosmarino a sentori più freschi che spaziano dal mandarino alla grafite. In bocca è delicato, armonico con un finale avvolgente di frutta matura ed un sapido retrogusto minerale.
Si abbina con antipasti, carni bianche, piatti a base di pesce, crostacei e primi piatti a base di verdure.
Si accompagna ad antipasti, carni bianche,
piatti a base di pesce, crostacei
e primi piatti a base di verdure.
Insalata di pollo campestre con verdure fresche; torta salata
con pomodoro e melanzane.
Il bicchiere va riempito per un terzo. Il calice va inclinato contro un fondo bianco per farne risaltare la tonalità e poi lo si fa ruotare lentamente. Si annusa il vino a bicchiere fermo, inspirando con calma. Quindi si rotea il bicchiere con un movimento lento e ampio e si avvicina nuovamente il naso ad intervalli.
Si sorseggia il vino trattenendolo un po’ in bocca per consentire alle papille e al palato di percepirne sapore, intensità e profumo.